La vita olistica mira ad avere uno stile di vita equilibrato. Implica fare scelte intenzionali per prenderci cura di noi stessi, della mente, del corpo e dell’anima. Adottare un approccio olistico alla salute generale richiede la capacità di vedere il “quadro più ampio”. Riconoscere che diverse parti di una persona sono collegate a un tutto più grande. Significa prendersi cura di tutto se stesso. Avere la consapevolezza che ognuna di queste aree è connessa e si influenza a vicenda.
Ad esempio, una persona ansiosa può sviluppare sintomi fisici come mal di testa, dolori muscolari o disturbi intestinali. L’approccio potrebbe includere una dieta mirata ma tenere in mente che l’alimentazione non può essere l’unico fattori in cui prendere in considerazione e può includere cose come praticare tecniche di respirazione, consapevolezza e tenere un diario.
Vivere uno stile di vita olistico significa investire nella tua vita quotidiana:
- Nella cura di sé
- Nell’autocoscienza e nella consapevolezza
- In abitudini sane e sostenibili
Avere un approccio olistico alla vita significa ricordarsi di prendersi cura di ogni parte di noi stessi, consapevoli che ogni parte è collegata a un tutto più grande e altrettanto importante.